Benvenuto e grazie per il tuo interessamento per InValTaro.it
L’idea di realizzare un sito prettamente turistico che parlasse della Val Taro nasce nel 2009 da un gruppo di amanti dei luoghi, dello spirito e delle tradizioni di comuni come Albareto, Bedonia, Borgotaro, Compiano e Tornolo.
Ognuno con i suoi settori d’interesse, abbiamo creduto che uno strumento facile e disponibile a tutti, possibilmente nella loro lingua, potesse mostrare la magia che questa valle ha e che, spesso, cattura il visitatore al punto di farlo rimanere; magari aprendo un Agriturismo come i molti lombardi o trentini che l’hanno già fatto.
Nel 2011 abbiamo tirato le somme del progetto ed iniziato a definirlo concretamente in quello che, in definitiva, stai vedendo: invaltaro.it
Il sito non accetta banner pubblicitari: la pubblicità è tutto il sito per cui, chi ha un’attività, un’associazione o una struttura ricettiva potrà contattarci ed estendere i servizi presenti con la possibilità di prenotazione direttamente sulle nostre pagine, avere una traduzione in inglese o godere di una promozione maggiore attraverso i nostri canali social.
A tal proposito i nostri numeri sono di assoluto rilievo e come nessun altro in val Taro:
+3.000 Fan su Facebook
+2.400 Follower su Twitter
+1000 Followers su Instagram
Se desideri sostenerci o se hai avuto benefici dal nostro operato puoi pensare di destinarci anche una piccola donazione (attraverso il collegamento sul lato sinistro della pagina).
Siamo sempre alla ricerca di persone che collaborano attivamente aggiungendo le loro idee, il loro materiale o anche semplicemente parlando di InValTaro.it
Il sito è un continuo work in progress per cui non esitare nel contattarci qualora avessi informazioni o materiale che vorresti veder pubblicato.
Segnalaci anche eventuali refusi o errori nei dati già inseriti: prestiamo la massima cura ed attenzione nel selezionare e pubblicare tutte le informazioni che meglio descrivono la nostra bella val taro ma una svista è sempre dietro l’angolo.
Fanno parte del progetto:
Simone Bettosi (consulente tecnico e fotografo) Federica Signorini (consulente e traduttrice) Michele Sartori (consulente) Gian Marco Tedaldi (webmaster e pubbliche relazioni)
Non esitare a contattarmi:
Gian Marco Tedaldi
Email: [email protected]